Nickelodeon Land ti aspetta dal 17 aprile, scopri di più qui.
Cosa stai cercando?
Possiamo far risalire la tradizione dei parchi divertimenti al secolo XIII in Francia, dove si svolgevano le fiere più importanti, ma è solamente a partire dalla metà dell’Ottocento che inizia l’evoluzione che ha cambiato la loro fisionomia da Luna park con giostre e baracconi (in un primo momento itineranti, e in seguito stanziali) a parco tematico sul modello di Disneyland, il primo parco di attrazioni di questo genere. Sono diffusi in tutto il mondo, in duplice versione: parchi acquatici e parchi tematici dedicati al divertimento. Anche l’Italia dispone di tante strutture destinate unicamente al divertimento. Tra queste, sono degni di nota il parco divertimenti Mirabilandia e il parco acquatico Mirabeach.
Nati rispettivamente nel 1992 e nel 2003, il parco tematico Mirabilandia e l’acquatico Mirabeach sono diventati un riferimento per la cultura italiana del divertimento grazie alla loro capacità di crescere al ritmo dei tempi che corrono, aggiungendo e rinnovando le attrazioni tematiche presenti al loro interno; ma anche alla loro ubicazione, raggiungibile facilmente da tutte la parti d’Italia e prossima a dei centri turistici rinomati; e al fatto di unire in un unico spazio il divertimento acquatico, durante l’estate, e quello più classico, dalla primavera fino all'autunno con Halloween, che a Mirabialndia inizia dal primo weekend di ottobre e termina con la chiusura stagionale .
A Mirabilandia avrai la possibilità di trascorrere una giornata speciale in famiglia o con amici, mettendo alla prova il tuo coraggio su montagne russe da urlo oppure in tunnel del terrore da brivido durante il periodo di Halloween, e prova tu stesso le emozioni dei cercatori d’oro e dei piloti di moto. Ma non solo questo, le numerose attrazioni non sono che lo strumento per vivere una giornata indimenticabile assieme ad amici e familiari, per ritornare bambini e adolescenti, per spassarsela alla grande assieme ai figli, agli amici, o al partner. Perché in fondo, uscire ogni tanto dalla routine rafforza il legame genitori-figli e regala ricordi che rimarranno per sempre: ad esempio nelle correnti del Rio Bravo potresti sentire papà papà dire «Fermate il mondo, voglio scendere!» o la mamma, mettendo finalmente i piedi a terra dopo aver provato la Oil Tower 2 «Mai più! Ho il cuore in gola!».
In più, uscire dalla routine può significare che per un giorno si mangia quello che si vuole, perché a Mirabilandia l’offerta del settore della ristorazione ti offre varietà e qualità, condite da tentazioni alle quali ogni tanto si può cedere.
Qualche anno fa Luca Carboni cantava che «a Bologna d’estate è caldo e si sta male», ed è proprio per trovare ristoro durante le estati infuocate che è stata creata Mirabeach, il parco acquatico adiacente a Mirabilandia. Qui potrai rinfrescarti e rigenerarti nella Laguna del Sol con i suoi idromassaggi, nella piscina a onde Baía de ondas oppure potrai cimentarti in uno dei tanti percorsi e scivoli, da scegliere in base alla loro pendenza o alla loro tortuosità. E se vuoi fare una pausa per riposare o per mangiare, Mirabeach mette a tua disposizione, oltre all'’area ombrelloni, dei chioschi e dei ristoranti, e anche una zona VIP a pagamento, con lettini balinesi, gazebo e ville dove farti coccolare con un servizio davvero esclusivo.
Ma non è tutto, se fai l’abbonamento per la stagione estiva potrai godere di tutta una serie di vantaggi come, ad esempio, l’ingresso gratuito a Mirabilandia o sconti vari nei negozi e ristoranti del Parco.
Cogli questa opportunità al volo e preparati per i due migliori parchi divertimenti in Italia: due in uno per un divertimento assicurato tutto l’anno.